Gli Eventi di Eurochocolate
•Nozze & Cioccolato, 19 ottobre 2003, Palazzo dei Priori – Sala dei Notari
Eurochocolate 2003 vedrà protagonista anche la passione di un lui e di una lei che coroneranno la loro storia d’amore celebrando le prime Nozze & Cioccolato mai realizzate al Mondo. Dall’addio al celibato fino al viaggio di nozze, tutto sarà firmato ed impreziosito dal cacao e/o cioccolato. Un vero e proprio format di matrimonio realizzato da Umbriawedding che sarà quindi esportabile anche al di là dei confini di Perugia, in tutta Italia ed all’estero.
I due giovani innamorati che hanno vinto le severissime selezioni di Eurochocolate sono Sarah Trovato, una dolcissima avvocatessa toscana, e Sayoro Niang, uno statuario ivoriano. A celebrare il rito, nella splendida cornice della Sala dei Notari del Palazzo Comunale, sarà il Sindaco di Perugia Renato Locchi.
Le Nozze & Cioccolato, un format in mostra 18 –26 ottobre, Ex Chiesa della Misericordia di Via
Oberdan
Al nuovissimo format delle Nozze al Cioccolato sarà dedicato uno spazio particolare grazie ad una curiosissima mostra. Dal trucco all'acconciatura per gli sposi, dalle bomboniere al bouquet, dagli abiti agli accessori tutti rigorosamente in una golosissima versione cioccolatosa!
“Le Nozze Eccellenti” by Caffarel, 18-26 ottobre, Atrio di Palazzo dei Priori
I matrimoni più famosi della storia, i momenti all’insegna del romanticismo che sono rimasti impressi nel cuore di tutti noi, saranno al centro di un affascinante percorso espositivo guidato all’interno di Palazzo dei Priori. Per ricordare e sogna re la passione, degustando anche il pregiato cioccolato Caffarel .
·Il Chococircus di Eurochocolate, 18-26 ottobre Giardini del Frontone
Per la gioia di tutta la famiglia grande divertimento quello proposto dal primo circo tutto al cioccolato con protagonisti eccezionali quali la Donna Cannolo, i Chocolieri, la Domatrice di Pasticceri, i ChocoClown….Oltre alla simpatia ed alla magia dello spettacolo del Chococircus, che presenta uno spettacolo curato da una famiglia di antiche tradizioni circensi, decisamente imperdibile è poi l’assoluta golosità del ricco percorso degustativo che accompagna l’esibizione fatto di cannoli, cioccolatini, praline e tanti omaggi golosi da portare a casa! All’interno della “Gabbia” saranno protagonisti assoluti alcuni tra i migliori cioccolatieri, come Simone De Castro, che prepareranno dal vivo dolci golosissimi che allieteranno il palato degli spettatori.
· Vuoi venire a vedere la mia collezione di farfalle?” (22 Ottobre) – Oratorio di Santa Cecilia
Grande curiosità per un evento rivolto esclusivamente al pubblico femminile: farfalle di cioccolato dalle molteplici sfumature di colore e dimensioni a ricoprire statuari corpi maschili, in uno scenario fantamitologico fatto di suoni e di odori che riportano il visitatore a riscoprire le leggendarie terre del cacao. Le farfalle, diventano, allora, la chiave per entrare nel mondo degli aztechi come all’interno delle gaudenti corti europee del 700 che con i loro stravaganti personaggi dediti all’arte del piacere, come Casanova, ci riportano al tema ispiratore della decima edizione di Eurochocolate, la passione.
Sponsor ufficiale dell’evento sarà il Cioccolato di Bruco con i suoi saporitissimi cacao speziati provenienti direttamente dal Sud America.
· Eurochocolate Awards (25 Ottobre) – Palazzo dei Priori
Ritorna anche quest’anno l’ormai tradizionale appuntamento con gli Eurochocolate Awards, gli ambiti premi che vengono assegnati agli operatori del settore “Cioccolato & C.” che con passione e dedizione hanno contribuito a valorizzare il Cibo degli dei.
L’edizione 2003 degli Eurochocolate Awards coincide con il decimo anniversario della nascita della manifestazione perugina, pertanto sarà anche l’occasione per festeggiare insieme ai premiati questa importante ricorrenza, all’insegna della Passione in tutte le sue maggiori espressioni.
In anteprima, ecco quali saranno i vincitori degli oscar del cioccolato 2003.
Per la Sezione Editoria vince la prestigiosa Casa Editrice F.lli Alinari, che ha dedicato, nelle patinate pagine del libro “Dolce Amaro”, ampio spazio al tema del cioccolato, con preziose testimonianze fotografiche.
Per la Sezione Special Events at Eurochocolate 2003, è, invece, la volta dell’antica azienda cioccolatiera piemontese Caffarel, che ha voluto farsi testimone dell’evento clou di quest’anno, espressione massima della passione per il cioccolato, ovvero le Nozze al Cioccolato.
L’Antica Dolceria Bonajuto si aggiudica, invece, il premio della Sezione Artigiani Italiani. Alla storica cioccolateria di Modica, in provincia di Ragusa, va il riconoscimento per l’elevata qualità dei suoi prodotti e la passione delle lavorazioni rigorosamente artigianali, realizzate secondo un’antica ricetta azteca.
A vincere il premio della Sezione Industria per il miglior Prodotto Innovativo sarà l’Azienda Quality Food Group con la sua nuova linea di biscotti ricoperti di cioccolato dall’invitante nome di Ti Voglio, disegnati dal food designer Giulio Iacchetti.
Infine, il prezioso riconoscimento per la Sezione Estero, quest’anno, verrà assegnato all’Hotel Sacher di Vienna, un simbolo del mondo cioccolatiero grazie alla tradizionale preparazione dell’ omonima Torta.
· Una Passione da Guinness: il cioccolatino più grande del mondo!
Sarà prodotto e confezionato a Perugia proprio in occasione di Eurochocolate 2003 il cioccolatino più grande del mondo. Fino ad oggi il primato spetta a quello prodotto lo scorso Luglio negli Stati Uniti: 3.068 kg di cioccolato a formare un maxi cioccolatino di oltre due metri di altezza, con un diametro di ben 195 metri. Naturalmente, quello realizzato ad Eurochocolate tenterà di battere tali dimensioni. Ogni altra informazione è, tuttavia, rigorosamente top secret. Ciò che si sa per certo è che sarà possibile degustarlo e, sicuramente …ce ne sarà per tutti!
A questi appuntamenti, nati per festeggiare il decennale ed ispirati al claim dell’edizione di quest’anno “The Chocolate Passion”, si aggiungono ovviamente i classici di Eurochocolate: Il Chocolate Show (lo strepitoso emporio tutto cioccolato con oltre 130 aziende protagoniste) il Master del Cioccolato (24-26 Ottobre), le Sculture di Cioccolato (19 Ottobre) giusto per citarne alcuni.
Le Mostre di Eurochocolate
Cioccolato folle passione , 18-26 ottobre, Rocca Pralina
La storia di Eurochocolate verrà raccontata al pubblico attraverso una bellissima mostra delle immagini scattate dal fotografo ufficiale della kermesse, Simone Casetta. Massimo risalto alla sua inesauribile passione per la fotografia che da anni lo porta a seguire e a documentare tutte le golose avventure di Eurochocolate non solo a Perugia, ma anche nel corso delle sue fortunate trasferte (Torino, Roma, Berlino...) sarà dato anche in occasione della presentazione del libro che raccoglie le splendide immagini di Casetta che ci sarà lunedì 20 ottobre 2003 alle ore 10,00 presso le sale della stessa Rocca Paolina.
“Cacao e Cioccolato. Un secolo di fotografie” by Alinari 18-26 ottobre, Rocca Pralina
Un interessante ed affascinante percorso visivo a cura della casa editrice Fratelli Alinari e di Eurochocolate, in collaborazione con Caffarel. La mostra sarà realizzata con le bellissime immagini tratte dal libro DolceAmaro, edito dalla casa editrice fiorentina e proporrà al numeroso pubblico eccellenti scatti fotografici, ricavati dagli archivi storici, all’insegna della dolcezza e della più alta pasticceria.
“Sviluppa la tua passione” 18-26 ottobre, Rocca Pralina
Una particolare mostra fotografica “work in progress” che presenterà le foto più belle scattate dagli stessi visitatori di Eurochocolate 2003.
“Vediamoci Chiaro: mettiamo a nudo la nuova normativa europea” by Ottici Riuniti 18-26 ottobre, Rocca Paolina
Un percorso informativo illustrerà al pubblico, attraverso l’esposizione di un’ accurata documentazione, i cambiamenti introdotti, in materia di cioccolato, dalla nuova normativa europea che consente l’utilizzo di grassi vegetali, e come essa è stata recepita nei diversi paesi membri, in particolar modo nel nostro Paese.
“Passione Prioritaria” 18-26 ottobre, Rocca Pralina
Una gustosa mostra filatelica sarà l’appuntamento da non mancare per tutti gli appassionati di filatelia che vorranno visitare la preziosa collezione dei più rari francobolli dedicati al tema del cioccolato. L’esposizione, realizzata in collaborazione con Poste Italiane e con l’Associazione Filatelica Perusia Collector, resterà aperta per tutti i giorni della manifestazione, con visite guidate per le scuole e l’assegnazione di un golosissimo premio al miglior disegno sul tema “Filatelia e Cioccolato”.
Ma per chi vuole aggiungere alla propria collezione di francobolli un pezzo unico, Passione Prioritaria offrirà anche l’annullo del decennale di Eurochocolate nei due fine settimana.
I Convegni di Eurochocolate
“Cioccolato o Cioccolata? Maschio o Femmina?” 18 ottobre, Rocca Pralina
Fra i tradizionali convegni e momenti di approfondimento assolutamente da segnalare il Seminario di Studi che inaugurerà la kermesse dal titolo: “Cioccolato o Cioccolata? Maschio o Femmina?”. Storici del Costume, linguisti, antropologi ed altri numerosi esperti, tra i quali la scrittrice Sveva Casati Modignani, autrice del romanzo di recente pubblicazione “Vaniglia e Cioccolato”, dal quale sarà tratto un film con l’attrice Maria Grazia Cucinotta, cercheranno di dare risposta a questi ed altri interrogativi, legati non solo alla natura del cioccolato, ma anche ai suoi effetti sull’umore e sulla salute. Nel corso del Seminario sarà presentata anche la Tesi del Prof. De Ferreiro che sostiene come il cibo degli dei nasca maschio e diventi femmina e per questa ragione possa essere considerato “alimento trans-sessuale” ma, di sicuro, non “trans-genico”…
Il marchio Ciqlatè sbarca a Perugia! (18-26 ottobre) Centro Storico di Perugia
Abbigliamento ufficiale del dolce festival, il nuovo marchio Ciqlatè, ispirato al cioccolato (l’origine del nome “Ciqlatè” deriva da un’antica parola dialettale piemontese che significa “cioccolataio”) entusiasmerà i visitatori di Eurochocolate con la sua linea 2003 di capi, dal nome invitante di “Fondente”, ricca di novità, dal packaging ai colori intensi che non permetteranno a chi la indossa di passare inosservato.
Durante tutti i giorni della manifestazione gli abiti firmati Ciqlatè saranno commercializzati corredati delle curiose confezioni anch’esse ispirate a quelle delle tradizionali preparazioni al cioccolato di pasticceria.
“Ciqlatè, ovvero vestirsi di cioccolato”, 20-23 ottobre– Università degli Studi di Perugia
Realizzato in collaborazione con i Corsi di laurea interfacoltà in Scienze della Comunicazione per tre giorni si svolgerà un interessantissimo workshop sulla comunicazione del marchio Ciqlatè che coinvolgerà gli studenti della Facoltà di Scienze della Comunicazione di Perugina, guidandoli in un percorso formativo fino alla realizzazione di una campagna pubblicitaria.
“Cioccolato in salotto, caffè nelle botteghe e acquavite all’osteria” 24 ottobre, Ass. Porta S.Susanna
In collaborazione con Eurochocolate, l’incontro di Franco Brozzi con il pubblico dell’Associazione culturale Porta Santa Susanna si inserisce nell’ambito del ciclo di conferenze dal titolo “L’anima dalle cucina, viaggio attraverso il cibo tra storia, società e cultura”, un modo per scoprire il cibo da un punto di vista diverso.
Cioccolata con l’autore – Sala Cerp Rocca Pralina
Tra le tante iniziative quest’anno Eurochocolate propone al suo pubblico di golosi appassionati della lettura anche “Cioccolata con l’autore”, un evento organizzato dall’agenzia Il Filo di Arianna e realizzata con il contributo della Provincia di Perugia e del Comune di Perugia.
Una serie di incontri con gli scrittori (Sveva Casati Modignani, Carmen Covito, Folco Quilici, Chiara Gamberane e Moony Witcher) che accompagnerà la festa del cioccolato sin dal primo giorno, tra presentazione di libri e dibattiti, in un vero e proprio caffè letterario, con tavolini e cioccolate calde per ospitare gli appuntamenti, che si terranno alle 17.00 e saranno ad ingresso gratuito.
“Medicina e cioccolato” – 21 ottobre 2003
In programma per il 21 ottobre un interessante appuntamento organizzato in collaborazione con la Facoltà di Medicina dell’Università degli Studi di Perugia per trattare le ultime scoperte in campo medico che certificherebbero la presenza di proprietà curative e terapeutiche del cioccolato.
I Corsi e le Degustazioni di Eurochocolate
Scuola Nazionale dell’Alimentazione Università dei Sapori di Perugia Via Tornetta 1
Davvero numerosi ed allettanti gli appuntamenti con i corsi e le degustazioni organizzati da Eurochocolate in collaborazione con la Scuola Nazionale dell’Alimentazione - Università dei Sapori di Perugia per far conoscere il cioccolato in tutti i suoi aspetti ed imparare a cucinarlo.
“La versatilità del cioccolato” (18-25 ottobre) è il titolo del laboratorio semiprofessionale istituito per gli studenti degli Istituti alberghieri e dei Centri di Formazione Professionale che si terrà, con orario pomeridiano, e che permetterà agli studenti di apprendere la tecnica della lavorazione del cioccolato;
“Evoluzioni al cioccolato” (18-26 Ottobre) sarà, invece, il corso amatoriale per chiunque voglia imparare a produrre e lavorare il cioccolato in casa sotto la guida di mani esperte.
“A,b,c al cioccolato” (18-25 ottobre) Un interessante percorso formativo dedicato ai bambini delle materne ed elementari. Conoscere il cioccolato lavorandolo. Piccole preparazioni ispirate al mondo dei bambini, da portarsi a casa per leccarsi i baffi insieme a mamma e papà.
Tutti i corsi, che avranno sede presso la Scuola Nazionale di Alimentazione – Università dei Sapori di Perugia, saranno tenuti da Andrea Bianchini titolare della Cioccolateria Shockolate di Firenze
Ma per festeggiare al meglio il suo decimo compleanno, le iniziative di Eurochocolate insieme alla Scuola Nazionale dell’Alimentazione - Università dei Sapori di Perugia non si fermano qui. Una giornata speciale –il 22 ottobre- sarà dedicata alla presentazione di due importanti ed innovativi progetti che prenderanno il via proprio in occasione dell’edizione 2003 della kermesse del cioccolato:
“L’Italia dei dolci” (22 ottobre) Un dolce viaggiare lungo lo stivale alla scoperta delle realtà artigianali più significative della pasticceria nazionale, seguendo gli itinerari proposti dalla Guida “L’Italia dei dolci” nata dalla collaborazione tra Eurochocolate e il Touring Club Italiano.
“Il Dolce va di Moda” (22 ottobre) Una Joint Venture che non ha precedenti, quella che unisce il mondo della Moda all’Alta Pasticceria con due marchi di elevato prestigio, Ciqlatè, brand di abbigliamento ispirato al cioccolato e l’Accademia dei Maestri Pasticceri Italiani. Durante l’intera giornata, inoltre, i Maestri dell’Accademia lavoreranno in diretta alla preparazione di dolci e dessert tipici della tradizione dolciaria italiana.
Alle iniziative in programma parteciperanno, tra gli altri, Giovanni Pina, Presidente dell’Accademia Italiana Maestri Pasticceri, Michele D’Innella, Direttore dello Sviluppo editoriale del Touring Club Italiano e Tommaso Del Mastro, di DDTStudio, creatore del marchio Ciqlatè.
Il Master del Cioccolato
Grande risalto in occasione del decennale di Eurochocolate all’appuntamento più richiesto dagli appassionati “cronici” del dolce cibo degli dei: il “Master del Cioccolato”, ovvero l’unico corso originale firmato Eurochocolate e Compagnia del Cioccolato per diventare conoscitori e degustatori esperti di questo alimento. L'argomento cacao verrà affrontato a 360°: dalla storia della scoperta alla coltivazione e trasformazione, dall'analisi organolettica agli aspetti nutrizionali, dalla tradizione della pasticceria italiana agli aspetti economici del prodotto. Per partecipare al Master del Cioccolato contattare l’agenzia Grifo Viaggi al numero 0755730081 oppure email incoming@grifoviaggi.it.
Passione... al Centro
Ritmo chocolatino! (18-19 e 25-26 ottobre) – Centro storico di Perugia
Cioccolata, salsa e merende…nei due week end della fiesta del cioccolato! Per festeggiare in allegria il suo decimo compleanno, Eurochocolate invita tutti a tuffarsi dalla mattina alla sera nella travolgente atmosfera caraibica con stages in piazza nel centro storico del capoluogo umbro e calienti notti in discoteca. Per gli appassionati anche un appuntamento imperdibile con la ChocoCup, la prima Coppa Umbra di Danze Caraibiche per Amatori (del ballo, ma anche del cioccolato…), organizzata in collaborazione con l’Associazione culturale Nueva Federcaribe.
A tutti i chocoballerini verranno consegnati simpatici gadget ricordo e, naturalmente, tanto, tanto cioccolato. Ma per partecipare bisogna iscriversi entro il 10 ottobre presso la Segreteria di Eurochocolate, telefonando allo 075 5732670 o visitando il sito: www.eurochocolate.perugia.it
Passione Prioritaria! (18-19 e 25-26 ottobre) - Rocca Pralina
Filatelici di tutto il mondo, Perugia vi aspetta nei due fine settimana di Eurochocolate!
In quei giorni, infatti, tutti gli appassionati di francobolli e annunci postali potranno aggiungere alla loro preziosa collezione l’annullo dedicato al Chococircus e quello del 10° anniversario di Eurochocolate. Grazie alla collaborazione con Poste Italiane e con l’Associazione Filatelica Perusia Collector i golosi collezionisti avranno, dunque, il loro spazio all’interno della kermesse perugina.
Gli appassionati di francobolli e di cioccolato non potranno, inoltre, non visitare la mostra dei più rari francobolli ispirati al tema del Cibo degli Dei, allestita per tutta la durata della manifestazione nella stessa sede.
Il Chocolotteria…la lotteria più golosa del mondo! (1-26 ottobre) - Centro Storico di Perugia
Il Collegio Arti e Mestieri in occasione di Eurochocolate ha ideato la Chocolotteria, ovvero la prima lotteria tutta al cioccolato, dedicando un momento importante ai sempre più numerosi appassionati amanti della Dea Bendata! I commercianti del Centro Storico aderenti al Collegio Arti e Mestieri, distribuiranno i biglietti relative a due sottoscrizioni a premi; la prima denominata Chocolotteria al Latte, si svolgerà dal 1° al 18 ottobre e si concluderà in Piazza della Repubblica con l’estrazione durante la giornata inaugurale della kermesse, mentre la seconda, Chocolotteria Fondente, avrà luogo a partire dal 19 ottobre e si chiuderà con l’estrazione del 26, in concomitanza con la fine di Eurochocolate 2003.
Il decentramento nell’ultimo weekend di Eurochocolate
Dopo la positiva esperienza del 2002 continua l’attività di decentramento dell’iniziativa che coinvolge altre location suggestive della Regione.
Chocodromo, 24-26 ottobre Autodromo dell’Umbria -Magione
Si svolgeranno all’Autodromo dell’Umbria, per l’occasione rinominato Chocodromo, gli eventi dedicati agli sportivi del motociclismo e dei viaggi all’aria aperta. Un’assoluta novità di quest’edizione di Eurochocolate secondo la formula di un grandissimo happening turistico-sportivo che vede protagonista, in qualità di sponsor ufficiale, il prestigioso marchio Lindt.
CamperChocoRave (24-26 Ottobre): iniziamo dal simpatico raduno di camperisti, chiamato allegoricamente Camper Chocorave, organizzato da Eurochocolate in collaborazione con l’Associazione Campeggiatori Perugini e con i golosi del Chococlub (l’associazione che raccoglie gli amanti del cioccolato). Il primo chocoraduno inizierà venerdì 24 e, per tutto il fine settimana, i partecipanti potranno sostare all’interno delle aree attrezzate del Chocodromo. Musica, spettacoli, divertimento e, ovviamente, deliziose degustazioni di cioccolato offerte dalla Lindt, li allieteranno per tutta la loro permanenza.
La GranFondente del Perugino (26 Ottobre): ideata da Eurochocolate in collaborazione con la sede regionale della Federazione Ciclistica Italiana ed il Veloce Club Tiberino per i numerosissimi amanti della bicicletta, la gustosissima e divertente gara del Gran Fondo proporrà percorsi inediti, non eccessivamente duri, che si snoderanno lungo scenari unici ed irripetibili alla scoperta di colline, luoghi storici, Pievi, capolavori del Perugino e…. corredato da originalissimi ostacoli: tante durissime montagne di buona cioccolata da scalare e da mangiare! I partecipanti potranno scegliere tra due tracciati agonistici amatoriali intorno al Lago Trasimeno, il Gran fondente di 144 chilometri ed il Medio fondente di 103. Inoltre, ogni altro appassionato potrà affrontare il Percorso Cicloturistico ad andatura controllata che si snoderà per circa 70 km lungo le stesse strade.
Oltre al cioccolato Lindt, che ovviamente si troverà in abbondanza, non mancheranno ricchi premi, sia per le società, che per gli individuali., tra i quali attrezzature e componenti sempre utili per gli amanti della bicicletta, fornite dalla nota azienda Bianchi.
A tutti i ciclisti verrà, inoltre, fornito un ricco “pacco gara”per rifocillarsi e riprendere le forze durante il percorso di gara con gli integratori Isostad, golosissime e pratiche barrette di cioccolato Lindt. e acqua minerale Acqua Vera.
Il Cioccolato si mette in moto(25-26 Ottobre): ancora un appuntamento per gli amanti delle due ruote al Chocodromo di Magione, organizzata con il patrocinio della Federazione Motociclistica Italiana, il Lambretta Club Perugia, il Moto Club Perugia, ed il Vespa Club Perugia. Le strade della regione saranno invase da coloratissime moto, tra cui le grintose BMW e le italianissime Vespa e Lambretta. Si tratterà di un vero e proprio raduno all’insegna del cioccolato, dove tutti i partecipanti saranno omaggiati da gustose sorprese e potranno deliziarsi con le degustazioni offerte dalla Lindt.
I dolcissimi itinerari proposti toccheranno tutti i più significativi luoghi dell’Umbria, tra cui la medievale cittadina di Gubbio e saranno resi ancora più gustosi grazie alle deliziose sorprese di finissimo cioccolato Lindt offerte ai partecipanti in appositi punti di degustazione. Tra i percorsi ricordiamo in particolare il Gianduja (Sabato 25 ottobre), lungo le sponde del Lago Trasimeno fino a toccare tutti i luoghi più cari al Perugino, come Corciano, Cerqueto, Fontignano, Panicale e Città della Pieve, il Fondente (Domenica 26), per gli amanti del gusto forte: un percorso natura ideato appositamente per le moto da enduro stradali lungo le campagne umbre. Infine, il Percorso Latte (Domenica 26), dal Trasimeno verso l’Alta Valle del Tevere, con golose tappe di degustazioni, tra cui segnaliamo quella di Pietralunga, dove cioccolato e tartufo si uniscono a deliziare i curiosi palati di motociclisti e non, in occasione della locale Festa del Tartufo.
Tutti i motociclisti, inoltre, potranno effettuare dei giri di riscaldamento all’interno del Chocodromo …a tutta tavoletta!, prima di partire alla scoperta delle bellezze naturali ed artistiche della regione.
Sabato 25 ottobre, inoltre, Eurochocolate invita tutti alla festa che si terrà presso il Chocodromo con concerti di musica dal vivo e attese degustazioni di buonissimo cioccolato Lindt, in un goloso e gioioso ritrovo che qualcuno ha già definito Woodciock !
Per partecipare a tutti gli eventi che avranno luogo al Chocodromo di Magione sarà possibile iscriversi visitando il sito www.eurochocolate.perugia.it o telefonando alla Segreteria Eurochocolate al numero 075/5732670.
Un cioccolatino da prendere al volo…(18-19 e 25-26 ottobre) - Panicarola
In collaborazione con il Club Sky Dive Trasimeno, Eurochocolate non ha trascurato certamente la passione per il volo. Per festeggiare il decimo anniversario della manifestazione, paracadutisti esperti offriranno al pubblico un acrobatico lancio con cioccolatino…Da prendere al volo naturalmente!!!
Cioccolato & Tartufo: un incontro di passione! (25-26 ottobre) - Pietralunga
In occasione del decennale Eurochocolate ha dato vita ad un goloso gemellaggio con Pietralunga, la cittadina altotiberina famosa per i buonissimi tartufi autoctoni. Gustosissimi percorsi degustativi caratterizzati dall’abbinamento Cioccolato & Tartufo saranno protagonisti a Perugia durante il primo weekend (18-19) e a Pietralunga durante il secondo (25-26)
Corciano Dolce Borgo (25-26 ottobre) - Corciano
Anche quest’anno continua il decentramento del cioccolato: nell’ultimo week end di Eurochocolate (25-26 ottobre) aprirà, infatti, le sue porte ai golosi la bellissima cittadina medievale di Corciano, che, come consuetudine si trasformerà in “Corciano Dolce Borgo”, con tante invitanti iniziative.
Il Cioccolato protagonista al Luna Park (18-26 ottobre) – Luna Park Pian di Massiano, Perugia
Non poteva mancare nel clima festoso di Eurochocolate anche un aggancio con il tradizionale Luna Park, che si svolge in contemporanea presso l’area di Pian di Massiano, a Perugia. A partire da questa edizione, infatti, Eurochocolate ha stretto una collaborazione con i 112 esercenti del Luna Park, che contribuirà ulteriormente ad allietare il numeroso pubblico presente a Perugia durante la manifestazione. Inviti sconto per le attrazioni del Luna Park saranno così distribuiti alle scolaresche in visita agli spazi espositivi Eurochocolate del centro storico della città, mentre i visitatori del luna park saranno omaggiati all’ingresso di un cioccolatino appositamente realizzato.
… Firmati con…Passione!
Saranno le passioni più gradite dagli italiani ad ispirare le iniziative e le performance che le aziende partner di Eurochocolate realizzeranno. Prenderanno così corpo eventi legati alla passione per la narrativa, il canto, la pittura, il collezionismo, la lettura, il teatro, lo sport…..e chi più ne ha più ne metta…tutto in nome del cioccolato!
·…..Canta che ti appassiona! By Alpenlibe (Giardini Carducci, 18-26 ottobre 2003)
Sarà una cioccolatosissima montagna la protagonista del goloso spazio Alpenliebe, nel quale regnerà sovrana la tipica atmosfera festosa solitamente associata a questo marchio. Alpenliebe divertirà i visitatori di Eurochocolate coinvolgendoli con la passione per il canto ed i cori di montagna: eh sì, saranno a disposizione del pubblico alcuni maestri cantori che insegneranno ai golosi volenterosi i più famosi canti di montagna……premiandoli per il loro impegno con buonissima cioccolata in omaggio!
·Una Passione antica by Peyrano (Rocca Paolina, 18-26 ottobre 2003)
A cura del prestigioso marchio Peyrano un’elegante ed affascinante mostra dedicata ad oggetti antichi e bellissimi appartenenti al mondo del cioccolato. La mostra, che sarà allestita all’interno della Rocca Paolina, proporrà antiche cioccolatiere, tazze, ceramiche ed altri accessori visitabili gratuitamente. La bellissima sede della Rocca sarà anche utilizzata per sedute di degustazioni guidate del buonissimo cioccolato Peyrano.
·Prima di un bacio…… By Pernigotti (Giardini di Piazza Italia, 18-26 ottobre 2003)
Ispirato al nuovo spot che vedremo quest’autunno in tv, l’evento proposto, in anteprima, ai visitatori di Eurochocolate da Pernigotti sarà caratterizzato dai riti della seduzione nel famoso “Gioco delle Coppie” che sarà al centro delle attività di intrattenimento ed animazione nello spazio della nota azienda dolciaria . Il pubblico potrà cimentarsi in sensuali e golose prove di seduzione dove la bontà del cioccolato sarà protagonista anche grazie ad accessori di make up al cacao come per esempio il gustosissimo rossetto.
·…..Vento di Passioni! By Droste (Giardini di Piazza Italia, 18-26 ottobre 2003)
Un dolce vento farà girare le pale del Mulino di passioni firmato Droste. E metterà in moto l’abilità dei golosi fans di Eurochocolate che dovranno rispondere alle domande contenute su ciascuna pala del Mulino. Gli italiani sanno tutto sulle loro passioni? Lo sapremo quando faranno girare le pale tematiche del Mulino Droste. Ai vincitori, in premio cioccolatose monoporzioni Droste. Agli altri partecipanti pastiglie di consolazione, sampre a marchio Droste.
·…..Cioccolato a regola d’Arte…… By Streglio (Giardini di Piazza Italia, 18-26 ottobre 2003)
Passione per l’arte nello spazio Streglio! La creatività del pubblico si potrà esprimere ritraendo, sotto la guida esperta di un “docente-animatore”, modelli e nature morte ispirati ai prodotti Streglio, in particolare alle tre nuove linee di cioccolati della casa piemontese, Blend, Speziati ed Esotici. Ogni giorno saranno allestite, dunque, delle vere e proprie mini lezioni di pittura e disegno a tecniche miste. Naturalmente i partecipanti potranno farsi ispirare anche dalla degustazione diretta.
·…..Viaggio nel pulito…… By Dixan (Largo della Libertà, 18-26 ottobre 2003)
Quest’anno Dixan, in collaborazione con Firmenich, dedica a tutti gli appassionati ospiti di Eurochocolate un laboratorio dei profumi in cui essi potranno andare alla scoperta di aromi diversi, di come sono prodotti ed utilizzati, imparando a conoscere profumi insoliti e non. L’iniziativa è rivolta sia ai bambini delle scuole che ad un pubblico adulto, che con orari diversificati rispettivamente al mattino e nel pomeriggio, saranno coinvolti nella scoperta del “profumo di pulito”. Il Professor Dix, personaggio ormai entrato nella fantasia dei bambini di tutte le età, con la sua simpatica presenza guiderà i partecipanti attraverso questo viaggio che permetterà a tutti di individuare l’aroma più gradito. Ma per gli ospiti di Dixan non è finita qui! Essi potranno, infatti, andare anche alla scoperta del mondo delle fibre percorrendo il colorato tunnel Dixan, al termine del quale li attenderanno tanti golosi omaggi.
·Polvere di cacao… Pulito per passione By Folletto (Centro Storico, 18-26 ottobre 2003)
Simpatiche gare attendono i golosissimi che arriveranno a Perugia per assistere ad Eurochocolate. Nello spazio Folletto molti di loro potranno sfidarsi nel raccogliere la polvere di cacao disseminata su percorsi prestabili, utilizzando i potenti aspirapolvere Folletto. I vincitori si aggiudicheranno dolci omaggi, naturalmente al cioccolato.
·Colleziona la Passione con ….. Panini (Piazza del Circo, 18-26 ottobre 2003)
In un contesto di celebrazione della Passione in tutte le sue forme non poteva certo mancare la passione per il collezionismo e le figurine. In occasione di Eurochocolate, dunque, la notissima azienda Panini offre quest’anno a tutti gli appassionati uno spazio colorato e divertente, dove giochi golosi e svariate performances curiose si alterneranno per la gioia di grandi e piccini e saranno l’occasione di far conoscere al pubblico le nuove collezioni di figurine Panini.
Nel secondo week end di Eurochocolate (25/26 ottobre), inoltre, lo spazio Panini diverrà la sede di un interessantissimo Borsino del Collezionismo.
·Dolce Attesa by Ferrovia Centrale Umbra (, 18-26 ottobre 2003)
La Ferrovia Centrale Umbra in occasione di Eurochocolate accoglierà i numerosi visitatori con treni speciali che collegheranno la periferia del capoluogo umbro con il centro storico della città. La tratta che collega Ponte San Giovanni alla centralissima stazione di S. Anna sarà intensificata ed aromatizzata da tanto buon cioccolato grazie all’iniziativa “Dolce Attesa”.
Chocolate Show
Come golosa consuetudine anche quest’anno le oltre 100 aziende del cioccolato allieteranno il pubblico di Eurochocolate con il più fornito megastore all’aria aperta esistente. Assolutamente da non perdere per le numerosissime e squisite prelibatezze presentante.