1987 (6 marzo) - LAGHI E FIUMI

Salvaguardia della natura.

La serie di quattro valori da 500 L. emessi in blocco mosaico, con soggetti disegnati da L.Mezzana, rappresenta:

il fiume Volturno, il lago di Garda, il lago Trasimeno e il fiume Tirso.

 

È il più grande specchio d'acqua dell'Italia peninsulare, il quarto per estensione in tutta italia. È di origine fluviale e forse in parte tettonica.
A forma di cuore, si estende su una superficie di 128 kmq. Le sue acque sono profonde al massimo 6 m, ha rive basse, falcate, e a tratti orlate da canneti.
Dalle acque del lago emergono tre isole: la Maggiore e la Minore in prossimità della riva settentrionale, la Polvese nei pressi dell'angolo sud-orientale. Le sue rive sono punteggiate da centri turistici, tra i quali spicca Passignano.
Vi si possono praticare tutti gli sport nautici ed è un vero paradiso per i pescatori. Per la bellezza del paesaggio e le attrezzature attira grossi flussi turistici.