1987 (12 settembre) - FOLCLORE
La giostra della Quintana di Foligno.
Il francobollo, emesso con valore di 380 L. con soggetto disegnato da A.Ciaburro, rappresenta una scena della "Giostra della Quintana", manifestazione che si tiene annualmente a Foligno.
Nel 1946 venne
riproposta la Giostra della Quintana, su indicazione di Emilio de Pasquale, che
si ispiro ad una giostra del 10 febbraio 1613.
In quel lontano anno cinque cavalieri di altrettante famiglie gentilizie si
affrontarono per decidere se fosse più confacente ad un cavaliere d'onore la
fedeltà al principe o quella alla dama.
Le giostre a Foligno sono documentate a partire dal 1448, ma l'interesse degli
organizzatori del 1946 si rivolse alla giostra del 1613 perché era stata
descritta in ogni particolare in alcuni manoscritti attribuiti ad Ettore
Tesorieri, cancelliere priorale della città.