1996 (9 novembre) - SCUOLE E UNIVERSITA'

La serie di tre valori, tutti da 750 L.  con soggetti disegnati da F.Tulli e con una tiratura di 3.000.000 di serie complete, è dedicata ad altrettante sedi universitarie:

Università di Perugia; la vignetta mostra il campanile della basilica di S. Pietro (XV Sec.) ed uno dei chiostri dell'abbazia benedettina (X Sec.) sede della Facoltà di Agraria sin dal 1896. Di origine medievale fu riconosciuta Università nel 1508;attualmente conta 11 facoltà e 30.000 studenti (al 1996).

Università di Salerno; la vignetta riproduce l'atrio altomedievale del Duomo di S. Matteo, una delle sedi della Scuola Medica. Le origini dell'Università si fanno risalire alI'VIII secolo come Scuola Medica, la cui fama attraversò tutti i paesi e tutti i tempi. Riconosciuta da Federico II come Studium nel 1124, venne chiusa nel 1811. Solamente nel 1969 rinacque come nuova Università che si sta ampliando moltissimo.

Università di Sassari; la vignetta raffigura l'edificio cinquecentesco dell'Ateneo (1562). Fu fondata dai gesuiti che ne tennero l'insegnamento fino al 1765. Passata la Sardegna ai Savoia, l'Università di Sassari ne ebbe nuovo impulso; attualmente conta nove facoltà e 14.000 studenti.