1997 (18 ottobre) - NATALE
La celebrazione filatelica del Natale avviene, come di consueto a partire dal 1993, mediante due valori.
Il
primo francobollo, da L. 800, è dedicato ad un particolare del
presepe artistico del '500. in terracotta policroma, custodito
nella chiesa di S. Francesco a Leonessa (Rieti). Il
presepe, ispirato ai modelli della scultura umbro-abruzzese, raggiunge
alti livelli di espressività.
II
secondo francobollo, da L. 900, è dedicato alla "Natività", affresco
di Bernardino di Betto detto il
Pinturicchio,
realizzato nel
1501 nella chiesa
di S. Maria Maggiore a Spello (Perugia). Pittore dallo
stile piacevole e decorativo, il Pinturicchio (1454-1513)
lavoro a Perugia, Roma, Orvieto, Spoleto, finché, stabilitesi a Siena, vi eseguì
le importanti "Storie di Pio
II" a Palazzo Piccolomini, la sua opera maggiore.